Pagine

Visualizzazione post con etichetta [epico]. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta [epico]. Mostra tutti i post

sabato 21 dicembre 2013

The Hobbit: The Desolation of Smaug


Io sono il fuoco. Io sono la morte. - Smaug

Titolo italiano: Lo Hobbit - La desolazione di Smaug
Trama: Continua il viaggio di Bilbo in compagnia dei nani verso la Montagna Solitaria
Voto: 10
Commento: Il bello di guardare questi film è che l'immaginazione di Jackson e della sua troupe è maggiore della mia quando leggo il libro. Le praterie, le montagne, la foresta, la città sul lago. Forse solo il drago l'avevo immaginato migliore, eppure è forse la cosa più bella del film, maestoso e con una voce potente, davvero bello.

giovedì 9 maggio 2013

Quo Vadis


Titolo italiano: Quo vadis?
Trama: Nerone è pazzerello, e ci sono i cristiani.
Voto: 4
Commento: Fatto pittosto male sotto vari punti di vista. Lentezza iniziale, storia di principale interesse nello sfondo della trama, dialoghi a tratti insulsi tipo le peggior telenovela. Brutti attori, anche non bravi, sbagliatissimo l'interprete di Pietro, da panico l'inizio del discorso di Pietro ai suoi discepoli. Il pazzo nerone a volte sembra più che altro fare gag teatrali alla Fantozzi. brutti i costumi di quest'ultimo.
Consigliati: Barabba

mercoledì 27 marzo 2013

Kingdom of Heaven


Non do alcun credito alla religione. Sotto la parola religione ho visto la follia di fanatici di ogni denominazione venire chiamata "Volontà di Dio", la santità sta nell'agire rettamente e nel coraggio da parte di coloro che non possono difendersi. La bontà, ciò che Dio desidera, sta qui. Secondo ciò che decidete di fare ogni giorno, sarete un uomo buono o no.

Titolo italiano: Le crociate - Kingdom of Heaven
Trama: Baliano diventa un cavaliere e parte per una crociata a Gerusalemme.
Voto: 9
Commento: Ho guardato la director's cut di tre ore. Detto che Scott come regia ha fatto anche qui un grandissimo lavoro, il film è troppo lungo, non tiene gli occhi incollati allo schermo per tutte e tre le ore e questo è dovuto alla sceneggiatura, poi Orlando Bloom forse non è stata la miglior scelta, a difesa della pesantezza del film c'è da dire però che ha voluto trattare in modo profondo la religione, ha dato un messaggio, una morale, spesso ignorata dai credenti e dai non credenti: al di la dell'esistenza di dio, al di la delle religioni che a loro dire interpretano il volere di dio l'uomo ha il dovere di rendere il mondo un posto migliore e di vivere un vita retta. Questo è più o meno il messaggio che il film fa passare dall'inizio alla fine.
Tornando al grande Scott penso, e penso di non poter essere smentito, che la battaglia finale è la più maestosa mai vista al cinema e sopratutto i trabucchi e le bordate alle mura sono magnifiche. Insomma Scott monumentale, il film meno (un po' come anche Prometheus).
Consigliati: Il Gladiatore, King Arthur

lunedì 11 marzo 2013

The Bible: in the beginning


Titolo italiano: La Bibbia
Trama: I primi 22 capitoli della Genesi
Voto: 6
Commento: Buono a tratti, il problema è il noioso inizio, e l'inconsistenza della trama, dovuta principalmente all'inconsistenza della trama della bibbia (o per lo meno di come la bibbia viene raccontata).

mercoledì 13 febbraio 2013

Cleopatra



Usa il tuo genio romano per la distruzione! Abbatti le piramidi! Cancella le città! Come osate, tu e la tua accozzaglia di barbari, dar fuoco alla mia biblioteca? Sfoga quanto vuoi la tua mania di conquista, Cesare. Depreda, ammazza, incatena migliaia, milioni di esseri umani! Però né tu né nessun altro barbaro avete il diritto di distruggere le opere del pensiero umano! - Cleopatra

Cleopatra: Quella prima volta che venisti qui da solo perché piangesti me lo puoi dire ora?
Cesare: Perché avevo perduto una qualcosa..
Cleopatra: Cosa?
Cesare: Tutta una vita, la mia. Aveva conquistato il mondo, morì a 32 anni. Io ne ho 52, mi resta l'ambizione di impedire che il mondo conquisti me.
-dialogo alla tomba di Alessandro-

E' il figlio di cesare, è il sogno che dividevi con Cesare che ancora ti riempie la vita, il progetto di Alessandro per un mondo che avreste governato tu e Cesare. Dov'è Antonio? Dov'è Marco Antonio, il grande Antonio, il divino Antonio!? ..qui.. E' qui. Un passo dietro a Cesare, alla destra di Cesare, nell'ombra di Cesare..
-Marco Antonio a Cleopatra-

Agrippa: Ti sembra sia stata una degna fine? 
Charmian: Più che degna. Degna dell'ultima regina d'una grande stirpe.
-dialogo finale-

Trama: Cleopatra regina d'Egitto si innamora di Giulio Cesare prima e di Marco Antonio poi.
Voto: 9

martedì 5 febbraio 2013

Barabba


Trama: La vita di Gesù dopo la morte di Gesù l'altro.
Voto: 9
Commento: Non ho capito se la storia del film sia inventata da Pär Fabian Lagerkvist che ha scritto il romanzo da cui il film è tratto. Comunque epico e profondo, poteva essere un capolavoro se la produzione fosse stata un po' più grossa.
Da notare, non nel film ma in generale, del personaggio di Barabba che il nome completo è Gesù Barabba e che Barabba significa figlio del padre, proprio come amava definirsi il Nazareno.
Liberate Gesù, liberate Barabba! - simpaticamente, la folla
Consigliati: Jesus of Nazareth

lunedì 21 gennaio 2013

Cloud Atlas


Ogni cosa che facciamo è come una goccia nell'oceano, ma se non la facessimo l'Oceano avrebbe una goccia in meno. - Madre Teresa di Calcutta

Trama: Una piccola ribellione nel passato, stimola una ribellione nel futuro
Voto: 10
Commento: Cloud Atlas è un magnifico capolavoro che merita una seconda visione per dare un minimo di profondità alla visione. Meriterebbe parole bellissime che io non so assemblare. E chissà quante cose ho visto che non ho saputo apprezzare.
Cloud Atlas (atlante delle nuvole, nuvolario) è un'amalgama impressionante di generi, oltre ai generi taggati è giusto segnalare la presenza di qualche scena divertente, qualcuna splatter di cui una veramente tosta ed anche di scene pulp degne di Tarantino.
Il film è ricco di citazioni sopratutto per quanto riguarda le distopie: Soylent Green, Fahrenheit 451, Neon Genesis Evangelion
Consigliati: Apocalypto,

martedì 1 gennaio 2013

The Hobbit: An Unexpected Journey


Titolo italiano: Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato
Trama: Bilbo parte in compagnia di 13 nani, per riconquistare il regno di Erebor, rubato ai nani dal drago Smaug
Voto: 10
Commento: Avevo il timore mi deludesse, non per poca fiducia in Jackson & Co, amo il mondo di Tolkien, adoro la trasposizione cinematografica di The lord of rings dello stesso Jackson, quindi è chiaro che ci tenessi a vedere una grande opera avventurosa, epica, rocambolesca, divertente come il libro, e così è stato.

domenica 16 dicembre 2012

Jesus of Nazareth


Titolo italiano: Gesù di Nazareth
Trama: Vita, morte e miracoli del Nazzareno. Nei secoli fedele.
Voto: 8
Commento: Bello, molto bello.. Ma in generale penso che dalla storia di Gesù si potrebbe ricavarne qualcosa di meglio come ad esempio The Passion of the Christ di Mel Gibson.
Consigliati: The Greatest Story Ever Told

giovedì 29 novembre 2012

Immortals


Trama: Iperione vuole liberare i Titani, Teseo tenta di fermarlo
Voto: 6
Commento: La trama secondo me non regge molto, per il resto è buono/bello. Poteva riuscire meglio con una trama più bella e meglio pensata.

giovedì 22 novembre 2012

300


Mia regina! Oh moglie mia.. Mio amore.. 
Re Leonida

Trama: Re Leonida e i prodi 300 resistono all'esercito Persiano di Re Serse, sfruttando lo stretto passo delle termopili
Voto: 10
Commento: Post numero 300, quale miglior film?.. Epico dal primo all'ultimo secondo. Bellissima la fotografia da fumetto di Larry Fong. Grande film.

venerdì 9 novembre 2012

Wrath of the Titans


Titolo italiano: La furia dei titani
Trama: Perseo dovrà risolvere le beghe degli dei
Voto: 6
Commento: Mmm per come ricordo il primo questo è migliore, ovviamente è un film da guardare coscenti di guardare un filmetto e niente più, una sorta di b-movie ma dove qualche soldino è stato speso. E' un buon film che si lascia vedere, critiche peggiori le trovo discutibili.

venerdì 5 ottobre 2012

Yûkoku


Titolo italiano: Patriottismo
Trama: Una coppia commette harakiri
Voto: 10
Commento: Cortometraggio. Oggettivamente un capolavoro. Scritto diretto ed interpretato da Yukio Mishima, il suo unico film. Lo scrittore e patriota anni dopo si suicidò in maniera molto simile al film dopo aver detto le seguenti parole a tv e giornali:

« Dobbiamo morire per restituire al Giappone il suo vero volto! E' bene avere così cara la vita da lasciare morire lo spirito? Che esercito è mai questo che non ha valori più nobili della vita? Ora testimonieremo l'esistenza di un valore superiore all'attaccamento alla vita. Questo valore non è la libertà! Non è la democrazia! E' il Giappone! E' il Giappone, il Paese della storia e delle tradizioni che amiamo. »

giovedì 16 agosto 2012

The Lord of the Rings


Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul. 
[iscrizione sull'unico anello]

Titoli trilogia:
The Lord of the Rings - The Fellowship of the Ring
The Lord of the Rings - The Two Towers
The Lord of the Rings - The Return of the King
Titoli trilogia:
Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello
Il Signore degli Anelli - Le due Torri,
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 
Trama: Frodo si dirige sul monte fato per distruggere l'unico anello
Voto: 10
Commento: Tratta dal libro e dal mondo ideato da J.R.R.Tolkien, la trilogia è stata premiata con 17 oscar, di cui 11 solo per il terzo capitolo 'Il ritorno del Re'(come solo Ben-Hur: A Tale of the Christ e Titanic). Un film con scenari davvero magnifici.

giovedì 26 luglio 2012

Project X





Devi darmi anche il culo, Bambi - Costa

Titolo italiano: Project X - Una festa che spacca 
Trama: Lo sfigato Thomas compie gli anni, lo sfigato amico Costa gli organizza una festa
Voto: 9
Commento: Epico, devo taggare questo film come epico anche se è una commedia, perchè viene rappresentata la festa più epica di sempre, cose a cui American Pie non si avvicina neanche. Da vedere per restare sbalorditi.


giovedì 5 luglio 2012

Apocalypto



Ho visto un buco profondo nell’uomo. E’ come una fame che non verrà mai saziata

Trama: Zampa di Giaguaro resiste all'impero Maya
Voto: 10
Commento: Colossal di Mel Gibson, adrenalinico, da vedere e rivedere

domenica 8 aprile 2012

Titanic


Ma questa nave non può affondare! 
Ismay

Trama: La nave inaffondabile, affonda.
Voto: 10
Commento: Dal disastro del Titanic sono passati 100 anni, e Cameron offre l'occasione di rivedere questo CAPOLAVORO in 3D, un film terribile, tanto è il suo realismo. Che, inoltre, almeno in Italia ricorda anche il disastro della Concordia (di pochi mesi fa).

martedì 3 aprile 2012

Fitzcarraldo

« Chi sogna può muovere le montagne »

« Se io abbandonassi questo progetto sarei un uomo senza sogni, e non voglio vivere in quel modo. Vivo o muoio con questo progetto. »
(Werner Herzog)

Trama: Brian Sweeny Fitzgerald vuole attraversare una montagna, con una nave.
Voto: 10
Commento: Fitzcarraldo non è un capolavoro nel senso comune del termine. A renderlo capolavoro è, piuttosto che la pellicola in sé, come il grande Herzog ha affrontato il tema che, come si può facilmente capire dalle citazioni qui sopra, è la realizzazione dei propri sogni; il fatto è molto semplice, Herzog non ha semplicemente girato un film sulla realizzazione di una grande opera da parte del protagonista, quell'opera l'ha proprio portata a termine nella realtà! La lavorazione del film durò ben quattro anni.
Se il film esiste è solo perché Werner Herzog c'ha creduto fino alla fine, lui e solo lui.

Ovviamente il caro Klaus Kinski offre come d'abitudine una grande interpretazione, come solo lui sapeva fare.

giovedì 1 marzo 2012

Chi bi



Titolo italiano: La battaglia dei tre regni
Trama: La battaglia di Chibi
Voto: 6
Commento: Em, Woo qua ha fatto un po' di pasticci. A volte si nota la computer grafica, ma vabbè. La strategia di combattimento iniziale, chiamata testuggine (non quella romana) è secondo me esagerata, improbabile, una cazzata insomma. Altre strategie invece sono molto belle, come quella per rubare le frecce al nemico. I combattimenti poi sono fatti male, e a volte irreali.. Achille la spiaggia la prese con i Mirmidoni, qua i protagonisti si battono da soli con colpi a volte lenti e improbabili.

mercoledì 22 febbraio 2012

Gone with the wind



Titolo italiano: Via col vento 
Trama: Romantica storia della vita di Rossella tra guerra, ricostruzione e ricchezza
Voto: 8
Commento: Un voto in più per essere un film così vecchio. Taggo David O. Selznick il produttore.