Pagine

Visualizzazione post con etichetta ΨKinski. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ΨKinski. Mostra tutti i post

venerdì 24 luglio 2015

Quién Sabe?

« E tu, non comprarti il pane con esto dinero, hombre! Compra dinamite! Dinamite!!! » El Chuncho 

Trama: Rivoluzionari messicani, chi per la rivoluzione chi per il denaro
Voto: 8
Commento: Alti e bassi, con un buon finale finisce per prendersi un 8.
Consigliati: Giù la testa! (coglione)

domenica 8 luglio 2012

Jesus Christus Erlöser



Sono venuto per raccontare la storia più emozionante dell'umanità. La storia di Gesù Cristo. Non parlo di quel Gesù con la pelle giallognola che fu reso la più grande puttana di sempre da una folle società umana che trascina perversamente in giro il suo cadavere su croci ignominiose. Parlo dell'avventuriero, il più libero e moderno tra tutti gli uomini, che preferì farsi trucidare piuttosto che marcire vivo con tutti gli altri. Parlo di un uomo che è esattamente come tutti vogliamo essere. Voi ed io. - Klaus Kinski

Titolo alternativo:  Jesus Christ Saviour 
Trama: Gli insegnamenti di Gesù
Voto: 9
Commento: Un grande spettacolo, col grande Klaus Kinski che ci parla di Gesù, dei suoi insegnamenti. Spettacolo purtroppo rovinato da un pubblico indecente che ricorda proprio gli ebrei che sputavano ed inveivano contro il Nazareno. Semper fi.

martedì 3 aprile 2012

Fitzcarraldo

« Chi sogna può muovere le montagne »

« Se io abbandonassi questo progetto sarei un uomo senza sogni, e non voglio vivere in quel modo. Vivo o muoio con questo progetto. »
(Werner Herzog)

Trama: Brian Sweeny Fitzgerald vuole attraversare una montagna, con una nave.
Voto: 10
Commento: Fitzcarraldo non è un capolavoro nel senso comune del termine. A renderlo capolavoro è, piuttosto che la pellicola in sé, come il grande Herzog ha affrontato il tema che, come si può facilmente capire dalle citazioni qui sopra, è la realizzazione dei propri sogni; il fatto è molto semplice, Herzog non ha semplicemente girato un film sulla realizzazione di una grande opera da parte del protagonista, quell'opera l'ha proprio portata a termine nella realtà! La lavorazione del film durò ben quattro anni.
Se il film esiste è solo perché Werner Herzog c'ha creduto fino alla fine, lui e solo lui.

Ovviamente il caro Klaus Kinski offre come d'abitudine una grande interpretazione, come solo lui sapeva fare.