Pagine

Visualizzazione post con etichetta Ridley Scott. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ridley Scott. Mostra tutti i post

mercoledì 27 marzo 2013

Kingdom of Heaven


Non do alcun credito alla religione. Sotto la parola religione ho visto la follia di fanatici di ogni denominazione venire chiamata "Volontà di Dio", la santità sta nell'agire rettamente e nel coraggio da parte di coloro che non possono difendersi. La bontà, ciò che Dio desidera, sta qui. Secondo ciò che decidete di fare ogni giorno, sarete un uomo buono o no.

Titolo italiano: Le crociate - Kingdom of Heaven
Trama: Baliano diventa un cavaliere e parte per una crociata a Gerusalemme.
Voto: 9
Commento: Ho guardato la director's cut di tre ore. Detto che Scott come regia ha fatto anche qui un grandissimo lavoro, il film è troppo lungo, non tiene gli occhi incollati allo schermo per tutte e tre le ore e questo è dovuto alla sceneggiatura, poi Orlando Bloom forse non è stata la miglior scelta, a difesa della pesantezza del film c'è da dire però che ha voluto trattare in modo profondo la religione, ha dato un messaggio, una morale, spesso ignorata dai credenti e dai non credenti: al di la dell'esistenza di dio, al di la delle religioni che a loro dire interpretano il volere di dio l'uomo ha il dovere di rendere il mondo un posto migliore e di vivere un vita retta. Questo è più o meno il messaggio che il film fa passare dall'inizio alla fine.
Tornando al grande Scott penso, e penso di non poter essere smentito, che la battaglia finale è la più maestosa mai vista al cinema e sopratutto i trabucchi e le bordate alle mura sono magnifiche. Insomma Scott monumentale, il film meno (un po' come anche Prometheus).
Consigliati: Il Gladiatore, King Arthur

domenica 17 febbraio 2013

Blade Runner


« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. » Roy Batty 

Trama: Rick Deckard è un Blade Runner, il suo lavoro è riconoscere e pensionare i replicanti.
Voto: 10
Commento: Due ore che scorrono velocissime e ad impatto visivo garantito. Anche la storia è appassionante, e nasconde un bel segreto nella director's cut. Questo film ha consolidato la posizione di Ridley Scott come gigante della fantascienza, dopo che pochi anni prima era uscito il suo Alien 
Consigliati: Metropolis

sabato 6 ottobre 2012

Alien



In space no one can hear you scream 
- tagline -

Trama: Un alieno è entrato a bordo dell'astronave Nostromo
Voto: 10
Commento: Uno di quei film che vorrei apprezzare al cinema. Non difetta in nulla.

domenica 16 settembre 2012

Prometheus


I’m still searching - Elizabeth Shaw

Trama: Alla ricerca dei creatori dell'umanità
Voto: 10
Commento: Di film così ce ne sono pochi, pochissimi. Ho trovato difficile dargli 10, perché dopo la visione non mi aveva del tutto convinto, e parlo unicamente della trama, credo che il film sia troppo corto e che manchi di qualche spiegazione, forse un vizietto che Damon Lindelof co-scrittore insieme a Jon Spaihts si porta dietro da Lost. Tutto il resto è indubbiamente un capolavoro, ambientazione, riprese, fotografia costumi, la colonna sonora poi è veramente da urlo. Da vedere al cinema in 3D per apprezzarlo appieno, uno schermo tv è davvero troppo piccolo.

Ed ecco un bellissimo poster in stile retrò:


lunedì 20 febbraio 2012

Black Hawk Down



Trama: Somalia 1993, truppe americane in missione per la cattura del signore della guerra Aidid.
Voto: 10
Commento: Per me, il miglior film di guerra in assoluto.