Pagine

Visualizzazione post con etichetta [crimine]. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta [crimine]. Mostra tutti i post

venerdì 6 dicembre 2013

Black Caesar

 

"Ave Cesare, padrino di Harlem...Il gatto con gli Artigli calibro 45!"

Frase di lancio originale del film


lunedì 25 novembre 2013

Hell Up in Harlem

 


"Il Padrino Nero è tornato...e ad Harlem sarà l'inferno."

"Egli non potrà mai andare in paradiso, ma potrà portare l'inferno, ad Harlem.
"

Frasi di lancio originali del film

sabato 27 luglio 2013

Only God Forgives


Titolo italiano: Solo Dio perdona
Trama: Ammazzano il fratello di Julian, che così cerca vendetta.
Voto: 5
Commento: Refn lo paragonano sempre a Tarantino dicendo che è il suo erede, non capisco il perché, non vedo il collegamento.. In generale preferisco i film di Tarantino per quanto per me sia più bravo Refn come regista, Refn è uno dei milgiori registi di oggi, a mio parere si intende, e si intende che non ho mai studiato cinema e non so neanche cosa notare per giudicare, io giudico l'impatto che il film ha su di me, e penso che tanto basti. In questo film ogni inquadratura è una foto, curata al dettaglio, perfetta. Le musiche sono molto belle, quella finale è deliziosa. Ciononostante il film non mi è piaciuto, a infastidirmi è forse la sequenza surreale di queste fotografie perfette, con personaggi quasi sempre statici. Refn dichiara: "Chi si aspetta un film di facile visione che eviti pure il mio cinema. O con me o contro di me.". Io non sono contro Refn, mi riservo l'opportunità di rivalutare il film magari tra 10-20 anni.
Consigliati: Drive

martedì 26 febbraio 2013

Gangster Squad


Trama: Il boss Mickey vuole Los Angeles, una squadra di agenti distrugge i suoi affari
Voto: 7
Commento: Molto buona l'interpretazione si Sean Penn, il film è bello, ma per essere un gangster movie mi ha un po' deluso, voto tra il 6 e il 7. Niente a che vedere comunque con i grandi capolavori.
Consigliati: Untouchables

venerdì 15 febbraio 2013

Scarface

The world is yours

L'unica cosa a questo mondo che conta davvero sono le palle, tu ce l'hai? le palle? 

 Lo sai che cos'è un asa Frank? E' un porco. Uno che non riga dritto. Uno come te Frank.

Say hello to my lil' frien'! 

Io sono Tony Montana! State facendo la guerra a me? Fate la guerra al numero uno!
-Frasi di Tony Montana-


Trama: Tony Montana è un immigrato cubano che mira ad ottenere tutto quello che vuole.
Voto: 10
Commento: I primi giorni dell'anno mi riguardo sempre questo grandissimo capolavoro. Numerose sono le scene memorabili di questo film, la cena e il finale soprattutto. La migliore interpretazione di Al Pacino. Lo sceneggiatore è il famoso regista Oliver Stone, e la meravigliosa colonna sonora è stata composta dall'italiano Giorgio Moroder. Molto si deve certamente alla regia di De Palma, e penso sia giusto menzionare anche Ferdinando Scarfiotti a cui si deve la cura della scenografia.
Scarface è anche uno di quei quattro film (che ho visto fin'ora) a presentare una scena che mi colpisce particolarmente: La discesa per le scale di uno dei protagonisti; in questo caso è Sosa nel finale del film, gli altri film sono: Sunset Boulevard di Billy Wilder, Pirates of the Caribbean: At World's End di Gore Verbinski e RAN di Akira Kurosawa.
Consigliati: Blow, Quei bravi ragazzi

sabato 8 dicembre 2012

Seven Psychopaths


Titolo italiano: 7 psicopatici
Trama: Marty scrive la sceneggiatura "7 psicopatici" ma si ritroverà circondato dai suoi personaggi presi dalla vita reale
Voto: 6
Commento: E' una sceneggiatura originale, con varie storie concatenate, alcune belle altre meno. Nel complesso mi è piaciucchiato.

martedì 4 dicembre 2012

Butch Cassidy and the Sundance Kid


Titolo italiano: Butch Cassidy
Trama: Butch e Kid famosi fuorilegge del Mucchio Selvaggio
Voto: 8
Commento: E' davvero un bel film.

venerdì 30 novembre 2012

The Honey Pot


La gente ha così poco rispetto per il tempo, la gente da poco. Come per tutto il resto scelgono il più, non il meglio. Sperano di vivere cento lunghi miserabili anni e si sentono ingannati se ne vivono solo cinquanta dei migliori. La quantità sì, la qualità no. - Cecil Fox

Titolo italiano: Masquerade
Trama: Fox ispirandosi ad un opera teatrale prepara uno scherzo a tre sue ex
Voto: 9
Commento: Primo film che vedo di Joseph L. Mankiewicz e non sarà di certo l'ultimo, davvero bello, la sceneggiatura di Frederick Knott ancora una volta grandiosa.
Consigliati: Dial M for Murder

martedì 20 novembre 2012

Savages


Titolo italiano: Le belve
Trama: La ragazza di due coltivatori d'erba viene rapita e loro la liberano
Voto: 4
Commento: E' un film che non dice niente di nuovo, davvero già visto e rivisto.. strano che Stone si presti a fare un film di tale banalità

venerdì 12 ottobre 2012

Pusher III


Titolo italiano: Pusher 3 - L'angelo della morte 
Trama: Milo trafficante di droga, ha un po' di grattacapi
Voto: 7
Commento: Il personaggio è molto bello, ma la storia è un po' meno bella rispetto ai due film precedenti della trilogia..

giovedì 11 ottobre 2012

Pusher II


Titolo italiano: Pusher 2 - Sangue nelle mie mani 
Trama: Un figlio di gangster prova a darsi da fare.
Voto: 8
Commento: Segue il personaggio Tonny visto nel precedente capitolo della trilogia

mercoledì 10 ottobre 2012

Pusher



Titolo italiano: Pusher - L'inizio 
Trama: Uno spacciatore nei casini
Voto: 8
Commento: Un film che mi sa tanto da cinema d'autore anche se non ho mai ben capito cosa vuol dire. Molto bello e da vedere. Il primo di una trilogia.

lunedì 3 settembre 2012

Autoreiji


Titolo italiano: Outrage 
Trama: Problemi interni alla mafia giapponese
Voto: 6
Commento: Sono andato un po' in confusione per via dei tanti personaggi e la storia mi è un po' scappata di mano, comunque ogni tanto ci sono delle uccisioni/scene di sangue/torture davvero crudeli, per cui ne suggerisco la visione a chi ama il genere. L'attore Kitano, che poi è anche il regista del film, mi è piaciuto molto. Cercherò altri film con lui.

venerdì 8 giugno 2012

Once Upon a Time in America



« Non ho mai visto De Niro sul set ma sempre il mio Noodles. Sono certo di aver fatto con lui "C'era una volta il mio cinema", più che "C'era una volta in America" » Sergio Leone 


Fat Moe: Noodles, cos'hai fatto in tutti questi anni? 
Noodles: Sono andato a letto presto. 

Titolo italiano: C'era una volta in America
Trama: De Niro fuma oppio
Voto: 10
Commento: Questo film è tutto in grande, come l'America.

giovedì 7 giugno 2012

The Driver





Titolo italiano: Driver, l'imprendibile
Trama: Il Driver fa l'autista nelle rapine
Voto: 8
Commento: Film che vedrà poi una sorta di remake con "Drive" di Refn, è girato veramente bene, sopratutto nelle scene degli inseguimenti. Anche Ryan O'Neal che interpreta il Driver solitario è molto bravo. Tutte qualità che a mio parere sono state accentuate nel film di Refn.

sabato 2 giugno 2012

La leggenda di Al, John e Jack



Quattro e tre otto.. che botta di culo.. - Boss Sam Genovese 

Ma quant'è bella la mafia! - Jack

John: Ragazzi forse m'è venuta un'idea...
Jack: Gazpacho con la cocaina?! 

Trama: Al non si ricorda chi è, i suoi amici glielo ricordano.
Voto: 10
Commento: Film assolutamente eccezionale. Ogni frase una battuta, ogni scena il ridere ridere e ridere. Il migliore del trio anche per ambientazione, personaggi e interpretazione.

martedì 15 maggio 2012

Shallow Grave



Titolo italiano: Piccoli omicidi tra amici
Trama: Tre amici si appropriano del malloppo di un morto
Voto: 6
Commento: Per me la storia è anche bella. Ma si sviluppa male perché i personaggi protagonisti sono troppo bizzarri. Il classico finale ci sta, ma lo spettatore gradirebbe una spiegazione. Quindi buono e niente di più per il primo di Boyle.

lunedì 16 aprile 2012

Lord of War


Dove c'è un uomo, c'è un'arma.
tagline

Qualcuno dice che il male trionfa perché non si fa nulla per impedirlo. La verità è che il male trionfa comunque. - Yuri Orlov

Trama: Yuri ha un vero talento nel vendere armi
Voto: 10
Commento: «Ci sono più di 550 milioni di armi da fuoco in circolazione nel mondo. Significa che c'è un'arma da fuoco ogni dodici persone nel pianeta. La domanda è: come armiamo le altre undici?» con questa frase Nicolas Cage apre uno dei film che più mi piace riguardare. L'argomento è di quelli seri, e il protagonista è di quelli tosti, l'anti-eroe che non muore mai.

giovedì 29 marzo 2012

C'est arrivé près de chez vous




Titolo italiano: - Il cameraman e l'assassino
Trama: Dei ragazzi documentano, tramite video, il lavoro di Ben un simpatico assassino.
Voto: 9
Commento: Ben, assassino di professione, ci nsegna come tramortire vecchie semplicemente spaventandole o come disfarci facilmente di un cadavere. Ci insegna la sua visione della società o come divertirsi con delle belle ragazze, che loro lo vogliano o no. Film originale e grottesco. Girato in versione telecamera in spalla, come il più tristemente popolare The Blair Witch Project.

giovedì 1 marzo 2012

Ying huang boon sik II



Titolo italiano: A Better Tomorrow II 
Trama: Ho, Si, Kit e Ken contro un altro boss mafioso
Voto: 8
Commento: I protagonisti, nella sparatoria finale, uccidono ben 134 persone.
Non basta? Beh perde qualche colpo rispetto al primo film, perché la trama è "spezzata" in due storie, ma le sparatorie sono sempre eleganti e numerose, Mark morto nel primo film ritorna con l'espediente del fratello gemello, così da non perdere quel personaggio a cui si deve buona parte del successo della saga.